Dopo tanto tempo (circa un mese e mezzo) domenica scorsa ho trovato il tempo per rimettere (finalmente) le mani in pasta.
Questo master, sebbene utile ed interessante, mi ha tolto però tantissimo tempo da dedicare alla cucina e al blog. Ma è una mezza verità.
La verità nuda e cruda è che, oltre a ciò, avevo perso l’ispirazione. Per stanchezza, per svogliatezza, non so.
Probabilmente mi serviva solo il giusto input.
Questa volta gli input sono stati: una cena a due, degli stampini acquistati anni fa e ancora mai utilizzati e una confettura di pere che mi incuriosiva molto provare.
Certo, mi rendo conto che è crostata dai toni e dagli ingredienti più invernali che primaverili, ma facciamo che per questa volta chiuderemo un occhio. Perché quando l’ispirazione bussa alla tua porta tocca accoglierla così come si presenta.
P.S Ah giusto, per quanto riguarda la crostata, beh, si presenta da sé. Pere e cannella. Serve aggiungere altro?