Da brava leonessa, figlia del caldo mese di luglio, l’autunno mi ha sempre messo un certo mal di vivere (neanche a dirlo sono metereopatica per cui immaginatevi l’effetto che la pioggia perenne può avere su di me). Eppure, se dobbiamo considerare questa stagione dal punto di vista culinario, non potrebbe esserci stagione più gioiosa, ricca di colori positivi e profumi stimolanti.
Ed è proprio in onore di questa pittoresca stagione che nasce la mia ricetta in collaborazione con l’azienda Microplane: ho voluto creare un piatto che valorizzasse bene alcuni dei suoi principali ingredienti e che trasmettesse bene quel senso di casa e familiarità che questa stagione comporta, per cui cosa poteva esserci di meglio della pasta fatta in casa?
Eccovi dunque i miei ravioli realizzati con farina di castagne e cacao amaro in polvere, che da quella spinta di sapore in più, con un ripieno di zucca alla salvia, pane tostato, salsiccia, parmigiano e noce moscata, ingredienti per i quali ho potuto sfruttare l’elegantissima e professionale linea Master di grattugie Microplane. Anzi, per approfondire le caratteristiche delle due grattugie che ho utilizzato, vi rimando ai link delle stesse: qui per scoprire la lama Zester che ho utilizzato per la noce moscata e qui la doppia lama media utilizzata invece per grattugiare il parmigiano.