
Categories
Instagram
Recent Posts
Da quando vivo stabilmente a Milano è diventato più difficile rimanere aggiornata sulle novità gastronomiche della mia città. Per fortuna posso contare sul buon gusto di un piccolo (piccolo solo per l’età però eh, perché confronto a me è un gigante) insider parmigiano, Filippo, che mi ha permesso di conoscere Anima di Parma, un localino nel cuore del centro storico di Parma che ha inaugurato lo scorso ottobre 2018.
La particolarità che rende Anima di Parma tanto speciale è il fatto che il locale ha saputo rimanere ancorato alla tradizione culinaria di Parma, esponendosi, al tempo stesso, a piatti più attuali e “trendy”, per così dire, che hanno una risonanza anche internazionale (come i coloratissimi poke e il cappuccino al matcha). Non meno importante, però, è la politica che Anima ha scelto di adottare:
Aperto tutti i giorni (ad eccezione del martedì) dalle 7:30 alle 20:30, da Anima di Parma si può andare per godere del loro servizio dalla colazione all’aperitivo. In particolare:
Appena entrate nel locale, sulla sinistra, trovate l’angolo dedicato alla tradizione: vini, salumi (coppa, fiocchetto, culatello), salami, Parmigiano, olio, conserve ecc; tutti prodotti selezionati con cura che è possibile acquistare sul momento. In alternativa, sul menù trovate una pagina dedicata ai taglieri locali, in formato piccolo o grande, che vengono serviti con pane di kamut San Biagio, micca di Parma e pinzimonio di verdure bio (anch’esse naturalmente selezionate dal Podere Staurd di Parma).
Il valore aggiunto di Anima sta proprio nella scelta di selezionare materie prime e prodotti di qualità strettamente legati al territorio, ma, al tempo stesso, saper uscire dalla cosiddetta “comfort zone” che ancora oggi vincola molti locali di Parma. Da Anima questo non accade e, anzi, è stato molto soddisfacente vedere come abbiano saputo introdurre un piatto del quale mi sono innamorata a Milano, l’ormai famosissimo poke, in una realtà molto più tradizionalista come Parma, pur senza trascendere troppo dall’essenza del gusto locale. Infatti, oltre ai poke a base di pesce trovate anche l’Anima di Parma bowl, a base di tartare di cavallo, scaglie di parmigiano reggiano, riso bianco basmati, insalata e pera.